Lade Seite ... 
Biglietti & Informazioni: +49 (0)30 - 882 76 22 // +49 (0)30 - 479 97 431
Online-Tickets: Eventim // Ticketmaster // Classictic

Konzertdirektion Prof. Victor Hohenfels Logo

Vi diamo un caloroso benvenuto presso

la DIREZIONE CONCERTI Prof. Victor Hohenfels

Prendetevi alcune ore da dedicare al piacere, al relax e a quell’intima armonia che solo i più famosi capolavori della musica sanno farvi raggiungere. Solo le pagine più famose, i classici che mai finiremo di ascoltare, in un’atmosfera festosa e nelle celeberrime sale da concerto della Berliner Philarmonie. Ecco perché i nostri concerti registrano sempre il tutto esaurito.“ Per saperne di più …
Eva-Maria Hohenfels

Da sempre queste parole riassumono la filosofia dei Concerti Popolari, nati oltre 60 anni fa dalla mente e dal cuore del Prof. Victor Hohenfels e di sua moglie Eva-Maria.
I concerti hanno da subito goduto dell’amore incondizionato del pubblico, al punto da sopravvivere con successo per sei decadi senza l’ausilio di alcuna sovvenzione pubblica. Oggi offrono un contributo importantissimo all’attraente vita culturale della capitale, anche in considerazione del fatto che, in questi sessanta anni, gli spettatori sono stati oltre tre milioni. Da Berlino così come da ogni angolo del mondo, si sono ritrovati nella Filarmonica per assistere ai Populäre Konzerte. Un nome che è già tutto un programma. Ripartiti in sette sezioni tematiche, come ad esempio „Capolavori del Classicismo e del Romanticismo“, „Ritratti di Compositori“ o „Sinfonismo dal Mondo“, presentiamo i più celebri e celebrati capolavori della letteratura musicale. Durante i concerti tradizionali nei periodi pasquale e natalizio, vengono presentati celebri titoli, quali “L’incompiuta” di Schubert, “L’eroica” di Beethoven, il “Bolero” di Ravel. Come da tradizione, l’esecuzione della Nona Sinfonia di Beethoven con “L’inno alla Gioia” è riservata per il primo giorno dell’anno. La sinfonie orchester berlin (Orchestra Sinfonica di Berlino), con il suo Principal Conductor Stanley Dodds e tutti gli altri celebri direttori e solisti, si è esibita fin dal principio nell’incredibile salone della Filarmonica di Berlino, una delle più famose al mondo, con un’acustica considerata insuperata.

Vi diamo il benvenuto ai Concerti Popolari!

DIREZIONE CONCERTI PROF. VICTOR HOHENFELS
Bogdan Sikora e tutti i collaboratori
Orchestra Sinfonica di Berlino

Novità

Gentile pubblico,

siamo lieti di invitarvi alla stagione concertistica 2023-2024 nella Filarmonica di Berlino, come sempre all’insegna del motto:

„Prendetevi alcune ore da dedicare al piacere, al relax e a quell’intima armonia che solo i più famosi capolavori della musica sanno farvi raggiungere. Solo le pagine più famose, i classici che mai finiremo di ascoltare, in un’atmosfera festosa e nelle celeberrime sale da concerto della Berliner Philarmonie. Ecco perché i nostri concerti registrano sempre il tutto esaurito.“ 

Ancora una volta vorremmo ringraziare il nostro pubblico per la sua lealtà e per aver partecipato in così grande numero ai  concerti “Classici per tutti”. Sono infatti oltre 3,5 milioni coloro che da Berlino e da ogni angolo del mondo ci hanno onorato della propria presenza. Dunque è per noi un grandissimo piacere continuare nella nostra collaborazione con i Berliner Philharmoniker anche in questa stagione, potendo quindi contare su incredibili artisti, solisti e direttori.

Continua a leggere

Siamo incredibilmente grati ai BERLINER PHILHARMONIKER per la collaborazione fra Hohenfels Concerti e i membri di questa prestigiosissima orchestra nelle vesti di solisti e direttori. Si tratta per noi di un grande privilegio che da qualche tempo abbiamo esteso anche a progetti di cooperazione con i Wiener Philharmoniker, altro motivo di vanto e onore.

Insieme ad un piccolo aumento nel costo dei biglietti (dettato da un massiccio rincaro richiesto dalla Filarmonica per l’affitto) e nuove scontistiche, altri piccoli cambiamenti – sempre richiesti dalla Berliner Philharmonie- prevedono un lieve cambio di orario per i concerti pomeridiani: alle ore 15:30 invece che alle 16:00 e, per il concerto del Nuovo Anno, le ore 16:30 al posto delle 17:00.

Questa stagione coincide con i 60 anni di operatività della Filarmonica e anche noi festeggeremo i nostri primi 60 anni nelle Filarmonica con uno speciale concerto di apertura. Fra i capolavori presentati Vltava di Smetana e il Boléro di Ravel. Solisti nella Sinfonia Concertante di Mozart Jonathan Kelly (oboe), Wenzel Fuchs (clarinetto), Stefan Schweigert (fagotto) e Sarah Willis (corno), tutti membri dei Berliner Philharmoniker. Questa grandiosa esperienza musicale sarà diretta da Stanley Dodds, Principal Conductor.

In seguito al grande successo dello scorso anno di ritorno anche Havana Lyceum Orchestra da Cuba il 21 ottobre, con un programma totalmente rinnovato: Mozart y Mambo La Bella Cubana. Un concerto che sarà in grado di ricreare la magia, la passione e l’energia della musica cubana, in dialogo nuovamente con Mozart e le sue composizioni per corno, presentateci da Sarah Willis, solista dei Berliner Philharmoniker.

Un’altra highlight della stagione sarà Un Corazón de Buenos Aires in programma il 28 ottobre: la celebre cantante argentina Lily Dahab ci condurrà attraverso il fuoco e la passione della musica e della cultura sudamericana. Direttore sarà Raphael Haeger, anche lui elemento di spicco dei Berliner Philharmoniker.

Il 18 novembre una prima assoluta in lingua tedesca, a dispetto del titolo: “Paganini Intimo” sarà infatti un incontro fra musica e letteratura, fra lettere d’amore del celebre musicista e alcune fra le sue più celebri composizioni. Sul palco l’attore, musicista e scrittore Ulrich Tukur e il violinista Oscar Bohorquez, che suonerà un raro Guarnieri del Gesù.

Il 26 novembre un’altra novità: il concerto per famiglie “100 years of Disney – The magic of the most beautiful tales”, con musica tratta dalle migliori animazioni e musical targati Walt-Disney, con la direzione di Christian Köhler, già noto al nostro pubblico.

Così come già ben presenta della mente dei nostri ascoltatori è Scott Lawton, che da anni dirige i nostri concerti di musica da film con grandissimo successo. Con “Omaggio a Burth Bacharach” il 9 dicembre pagheremo tributo al grande compositore americano e alle sue songs più famose, cantate da Martina Barta, cantante jazz dotata di una voce calda ed emozionale.

Spazio poi per la tradizione durante il periodo natalizio. Il 25 dicembre alle 15:30 il concerto di Opera e Operetta, con giovani e promettenti cantanti del Deutsche Oper Opernstudio, sotto la direzione del Principal Conductor Stanley Dodds. Alle ore 20:00 il classico concerto di musica da film, introdotto e diretto da Scott Lawton, di cui abbiamo già parlato sopra.

Il giorno 26 concerto con i “Die Philharmonix – a world-renowned ensemble with members of the Berliner and Wiener Philharmoniker”, con musica che spazierà da Benny Goodman a Beethoven! Dato il successo della scorsa stagione vi consigliamo di non perdervelo per niente al mondo! E la sera alle 20:00, per la serie “Concerti popolari” la Sinfonia dal Nuovo Mondo di Dvořák‘ e il Boléro di Ravel, oltre al concerto per violino di Sibelius: solista Noah Bendix-Balgley, primo violino dei Berliner Philharmoniker.

Il 2024 inizierà nel modo più lieto possibile: con la tradizionale Nona Sinfonia di Beethoven e il suo “Inno alla gioia”, sempre diretta dal Principal Conductor Stanley Dodds.

Il 27 gennaio un concerto dedicato in modo particolare a quelle anime che si lasciano toccare dal suono del violino… ecco dunque i più celebri concerti di Mendelssohn, Brahms e Saint-Saëns, interpretati dai “filarmonici” Cornelia Gartemann, Hande Küden e Harry Ward, sempre sotto la direzione di Stanley Dodds.

Il 17 febbraio un concerto che lascerà spazio al virtuosismo e, in particolare, ai più celebri concerti per pianoforte di Beethoven, Liszt e Tschaikowsky. Un evento in collaborazione con il Virtuoso & Belcanto Festival di Lucca. Solisti i vincitori delle passate edizioni: Gabriele Strata, Josquin Otal e Thomas Kelly, con la Berlin Symphony Orchestra diretta da Andreas Wittmann, altro membro dei Berliner Philharmoniker.

Il 9 marzo risuoneranno invece alcuni dei più celebri concerti per fiati, con i solisti Yasuko Fuchs (flauto), Dominik Wollenweber (corno inglese, Berliner Philharmoniker), Wenzel Fuchs (clarinetto, Berliner Philharmoniker), Barbara Kehrig (contrabbasso, Berliner Philharmoniker) and Marie-Pierre Langlamet (arpa, anch’essa parte dei  Berliner Philharmoniker). Direttore Stanley Dodds.

Il 31 marzo, per la stagione pasquale, si celebrerà il 100° anniversario della morte di Giacomo Puccini, di nuovo una coproduzione con il Virtuoso & Belcanto Festival di Lucca, con notevolissimi giovani e pluripremiati cantanti. Direttore Svetoslav Borisov, già noto ed apprezzato presso il nostro pubblico.

Il 27 aprile l’evento musicale sarà dedicato ai celebri concerti per corno, tromba e orchestra, accoppiati a “Fire Music” e “Water Music” di Händel. Radek Baborák, il più grande corno al mondo, calcherà il palco nella doppia veste di direttore e solista.

Il concerto di chiusura del 2024 si terrà il 12 maggio e sarà naturalmente diretto dal Principal Conductor, Stanley Dodds. Non mancheranno i capolavori immortali Les Préludes di Liszt e la “Rheinische Symphonie” di Schumann. Siccome poi la tradizione è sacra non potremo che concludere con… il Boléro di Ravel!

Nella speranza che la nostra programmazione possa incontrare il vostro favore e apprezzamento, rimaniamo in attesa di vedervi ai nostri CONCERTI POPOLARI nella FILARMONICA DI BERLINO.

Con affetto,

 

DIREZIONE CONCERTI PROF. VICTOR HOHENFELS 

 

Prossimi concerti

SA | 09.12.23 | 20:00OMAGGIO A BURT BACHARACHPHILHARMONIE | KLEINER SAAL | SERIE S Special concerts

Ticket Order e dettagli

LU | 25.12.23 | 15:30 | giorno di NataleConcerto di Opera ed OperettaPHILHARMONIE | Großer Saal | SERIE E Opera, operetta and ballet

Ticket Order e dettagli

2023/2024 (PDF)

Concerti

TUTTI I CONCERTI

OMAGGIO A BURT BACHARACH

PHILHARMONIE | KLEINER SAAL | SERIE S Special concerts

SA | 09.12.23 | 20:00

“What The World Needs Now Is LOVE”

 

Con le sue più grandi canzoni : „The Look of Love“ – „Close to You“ – „Alfie“ – „Raindrops Keep Fallin’ On My Head “ “A house Is Not a Home” – Wives and Lovers” – „Walk On By”

 

Jazz singer Martina Barta

 

Direttore: Scott Lawton

Tickets Eventim Tickets Ticketmaster Tickets Classictic

Concerto di Opera ed Operetta

PHILHARMONIE | Großer Saal | SERIE E Opera, operetta and ballet

LU | 25.12.23 | 15:30 | giorno di Natale

Die Zauberflöte – Carmen – Les Pêcheurs de perles  –  Lakmé  –  Rigoletto La Traviata – Eugen Onegin

 

Die Fledermaus  –  La principessa della Ciarda – La vedova allegra Gasparone…

 

Direttore: Stanley DoddsPrincipal Conductor

Soprano: Alyson Rosales

Mezzo-soprano: Asahi Wada

Tenore: Enrique Ambrosio

Baritone: Maksymilian Skiba

 

Ballett- und Tanzstudio Zehlendorf

Leitung: Franziska Rengger

Tickets Eventim Tickets Ticketmaster Tickets Classictic

LA MAGIA DELLA MUSICA DA FILM

PHILHARMONIE | Großer Saal | SERIE S Special concerts

LU | 25.12.23 | 20:00 | giorno di Natale

Nuovo Cinema Paradiso – Lawrence d’ Arabia – La Strada – Warschauer Konzert – LA vita è bella – Il meraviglioso mondo di Amélie – C’era una volta il West

 

Direttore e Moderatore: Scott Lawton

Pianoforte: Ron Maxim Huang

Tickets Eventim Tickets Ticketmaster Tickets Classictic

SWING ON BEETHOVEN

PHILHARMONIE | Großer Saal | SERIES S Special concerts

MA | 26.12.23 | 15:30 | 2° giorno di Natale

Da Benny Goodman alla Quinta di Beethoven!

 

PHILHARMONIX – Celebre ensamble con membri dei Wiener e dei Berliner Philharmoniker!

Tickets Eventim Tickets Ticketmaster Tickets Classictic

CELEBRI CLASSICI POPOLARI

PHILHARMONIE | Großer Saal | SERIE D Symphonies

MA | 26.12.23 | 20:00 | 2° giorno di Natale

Weber: Freischütz, overture

Sibelius: Concerto per violino

Dvořák: Sinfonia No. 9 „Da Nuovo Mondo“

Ravel: Boléro

 

Direttore: Stanley DoddsPrincipal Conductor

Violino: Noah Bendix-Balgley

Percussioni: Jürgen Grözinger

Tickets Eventim Tickets Ticketmaster Tickets Classictic

Orchestra Sinfonica di Berlino

La Berlin Symphony Orchestra propone al pubblico i suoi concerti Classici per tutti da oltre 60 anni, da quando il Prof. Victor Hohenfels decise di offrire ad una larga audience una serie di capolavori musicali composti dai più grandi geni della storia.

Sede dell’orchestra è la Filarmonica di Berlino, il che contribuisce al suo successo, in aggiunta al grandissimo lavoro artistico e al numero di concerti organizzati ogni anno.

La Berlin Symphony Orchestra organizza dai 25 ai 30 concerti per ogni stagione, sia nella sala principale che in quella da camera. I concerti sono suddivisi in sezioni tematiche, come per esempio “ Le più grandi sinfonie”, “ Opera, operetta e balletto”, “Capolavori del classicismo e del romanticismo” etc. In tutti i casi sono quasi sempre i più celebri capolavori della letteratura musicale ad essere offerti al pubblico. Alcune serate sono dedicate ai più grandi compositori di musica da film e sono intitolate “Most famous film music”.

Leggi di più

Principal Conductor Stanley Dodds

A partire dalla stagione 2014-2015 Stanley Dodds è diventato Direttore Stabile dell’orchestra. Suona dal 1994 come violino nei Berliner Philharmoniker ed ha studiato presso la Karajan Academy. Il musicista australo-tedesco ha studiato violino e direzione d’orchestra a Linz e Lucerna. È vincitore di diversi concorsi ed ha avuto una carriera assai notevole sia come solista che come direttore. In questo ruolo ha spesso fatto da assistente a Sir Simon Rattle.

La grande esperienza di Stanley Dodds è di grande beneficio per il posizionamento artistico dell’orchestra: il suo obiettivo dichiarato è infatti quello di portare ogni musicista ad esprimere al meglio le proprie possibilità e qualità. Egli è davvero in grado di trasformare ogni concerto in un vero e proprio evento, creando una profonda connessione fra pubblico e orchestra. Particolarmente “parlanti” sono, in questo senso, le sue interpretazioni dell’Eroica di Beethoven e del Boléro di Ravel.

L’ orchestra

I nostri programmi sono estremamente impegnativi e comprendono capolavori di epoca classica e romantica, che impongono il massimo in termini di direttori, solisti e capacità orchestrale (si pensi solo a Beethoven o a Brahms).

La Berlin Symphony Orchestra è col tempo diventata un’orchestra eccezionale, in grado di presentare questi capolavori con il più alto standard possibile, e questo grazie alla preparazione dei suoi componenti. Molti di questi hanno infatti grande esperienza nei migliori ensamble berlinesi e non solo. Altri collaborano da molti anni con la nostra orchestra. Una combinazione che assicura il risultato.

Solisti e guest conductors

Sovente invitiamo membri di spicco di altre orchestre, come per esempio i Berliner o i Wiener Philharmoniker. Si tratta infatti di valenti solisti, alcuni dei quali hanno oltretutto una solida formazione in direzione d’orchestra. Per loro è un piacere lavorare con noi e il loro entusiasmo è motivato dalla possibilità di realizzarsi come direttori, nell’atmosfera festosa e un teatro costantemente esaurito.

La cooperazione con il Direttore Stabile Stanley Dodds e gli altri direttori e solisti rende possibile il raggiungimento dei più elevati standard performativi, senza rinunciare all’evoluzione creativa e a nuove ispirazioni. L’orchestra rimane così saldamente ancorata al suo motto: offrire al pubblico un’esperienza emozionale attraverso gioia e passione, procurando ore di relax ed armonia.

Direttore principale Stanley Dodds

Direttore principale Stanley Dodds

Nato in Canada, cresciuto in Australia, oggi il direttore d’orchestra Stanley Chia-Ming Dodds vive a Berlino. Le prime lezioni di violino e pianoforte le ricevette intorno ai quattro anni in Australia. Successivamente frequentò il ginnasio musicale e il conservatorio “Bruckner” di Linz, studiando anche violino e direzione presso il conservatorio di Lucerna. In qualità di violinista la sua formazione continuò presso la Orchester-Akademie dei Berliner Philharmoniker, fino a diventare membro effettivo dell’orchestra nel 1994.

Stanley Dodds ha studiato direzione d’orchestra in Australia, Svizzera e Germania. L’influsso più importante in questa direzione gli proviene da Jorma Panula, presso cui ha frequentato diversi seminari. Altri importanti impulsi sono stati rappresentati dai direttori dei Berliner Claudio Abbado e Sir Simon Rattle.

Dodds è apparso regolarmente sui più importanti palcoscenici berlinesi. È infatti un direttore molto richiesto, specie per ensemble e orchestre da camera sorte dalle file dei Berliner. Spesso ha assistito Sir Simon Rattle, occasioni in cui ha avuto modo di lavorare con nomi famosi quali quelli di Christine Schäfer, Anna Prohaska, Siobhan Stagg, Katarina Karnéus, Michael Nagy e Shenyang. È spesso anche ospite di importanti festival musicali, fra i quali si ricordano Salisburgo, Baden-Baden, MaerzMusil Berlin e il festival di Mecklenburg-Vorpommern.

A partire dalla stagione 2014-2015 è Direttore principale della Berlin Symphony Orchestra, da lui diretta in ben nove concerti esauritissimi ogni stagione. Fra gli altri anche il concerto del primo dell’anno con la Nona di Beethoven. La scorsa stagione, con il “ciclo Beethoven“, Dodds ha diretto tutte le nove sinfonie del grandissimo compositore, nonché tutti i concerti strumentali e sette ouverture.

In quanto membro del Medien- und Stiftungsvorstand dei Berliner Philharmoniker le sue responsabilità si estendono ai diritti nel settore mediale e all’evoluzione delle piattaforme digitali per streaming e comunicazione.

Intervista a Stanley Dodds su “concerti”

Opinioni

COSA DICONO I NOSTRI SPETTATORI

„Kleine Philharmonie“

Wer Philharmonie sagt, meint in der Regel den Großen Konzertsaal in dem 1963 nach den Plänen von Hans Scharoun eröffneten Gebäude am Kemperplatz – einen immer noch ungewöhnlichen und einmaligen ...

Weiterlesen
Autor: Dr. Helge GrünewaldVerfasst am 19. February 2016

Media

 

Foto

Altre foto

Video

video11b

Zwei Leben für die Bühne

video2

Die Populären Konzerte in der Berliner Philharmonie

Altri video

Media partner

 

Downloads

Jubiläums-Festschrift

Stagione 2023/2024

Biglietti & Informazioni: +49 (0)30 - 882 76 22 // +49 (0)30 - 479 97 431
Online-Tickets: Eventim // Ticketmaster // Classictic

KONZERTDIREKTION PROF. VICTOR HOHENFELS
Kurfürstendamm 225
10719 Berlin

TEL.: +49 (0) 30 - 882 76 22 / 23