Lade Seite ... 
Biglietti & Informazioni: +49 (0)30 - 882 76 22 // +49 (0)30 - 479 97 431
Online-Tickets: Eventim // Ticketmaster // Classictic

Konzertdirektion Prof. Victor Hohenfels Logo

Vi diamo un caloroso benvenuto presso

la DIREZIONE CONCERTI Prof. Victor Hohenfels

Prendetevi alcune ore da dedicare al piacere, al relax e a quell’intima armonia che solo i più famosi capolavori della musica sanno farvi raggiungere. Solo le pagine più famose, i classici che mai finiremo di ascoltare, in un’atmosfera festosa e nelle celeberrime sale da concerto della Berliner Philarmonie. Ecco perché i nostri concerti registrano sempre il tutto esaurito.“ Per saperne di più …
Eva-Maria Hohenfels

Da sempre queste parole riassumono la filosofia dei Concerti Popolari, nati oltre 60 anni fa dalla mente e dal cuore del Prof. Victor Hohenfels e di sua moglie Eva-Maria.

I concerti hanno da subito goduto dell’amore incondizionato del pubblico, al punto da sopravvivere con successo per sei decadi senza l’ausilio di alcuna sovvenzione pubblica. Oggi offrono un contributo importantissimo all’attraente vita culturale della capitale, anche in considerazione del fatto che, in questi sessanta anni, gli spettatori sono stati oltre tre milioni. Da Berlino così come da ogni angolo del mondo, si sono ritrovati nella Filarmonica per assistere ai Populäre Konzerte. Un nome che è già tutto un programma. Ripartiti in sette sezioni tematiche, come ad esempio „Capolavori del Classicismo e del Romanticismo“, „Ritratti di Compositori“ o „Sinfonismo dal Mondo“, presentiamo i più celebri e celebrati capolavori della letteratura musicale. Durante i concerti tradizionali nei periodi pasquale e natalizio, vengono presentati celebri titoli, quali “L’incompiuta” di Schubert, “L’eroica” di Beethoven, il “Bolero” di Ravel. Come da tradizione, l’esecuzione della Nona Sinfonia di Beethoven con “L’inno alla Gioia” è riservata per il primo giorno dell’anno. La sinfonie orchester berlin (Orchestra Sinfonica di Berlino), con il suo Principal Conductor Stanley Dodds e tutti gli altri celebri direttori e solisti, si è esibita fin dal principio nell’incredibile salone della Filarmonica di Berlino, una delle più famose al mondo, con un’acustica considerata insuperata.

Vi diamo il benvenuto ai Concerti Popolari!

DIREZIONE CONCERTI PROF. VICTOR HOHENFELS
Bogdan Sikora e tutti i collaboratori
Orchestra Sinfonica di Berlino

Novità

Gentile pubblico,

siamo lieti di invitarvi alla stagione concertistica 2024-2025 nella Filarmonica di Berlino, come sempre all’insegna del motto:

„Prendetevi alcune ore da dedicare al piacere, al relax e a quell’intima armonia che solo i più famosi capolavori della musica sanno farvi raggiungere. Solo le pagine più famose, i classici che mai finiremo di ascoltare, in un’atmosfera festosa e nelle celeberrime sale da concerto della Berliner Philarmonie. Ecco perché i nostri concerti registrano sempre il tutto esaurito.“ 

Ancora una volta vorremmo ringraziare il nostro pubblico per la sua lealtà e per aver partecipato in così grande numero ai  concerti “Classici per tutti”. Sono infatti oltre 3,5 milioni coloro che da Berlino e da ogni angolo del mondo ci hanno onorato della propria presenza. Dunque è per noi un grandissimo piacere continuare nella nostra collaborazione con i Berliner Philharmoniker anche in questa stagione, potendo quindi contare su incredibili artisti, solisti e direttori.

Continua a leggere

L’8 marzo, immancabile, un concerto speciale dedicato alle donne con capolavori di Schubert, Mozart e Beethoven.

“Il corno incantato” potrebbe intitolarsi il nostro appuntamento del 22 marzo con la giovane stella israeliana Bar Zemach. In aggiunta alle note immortali di Mozart, il concerto vedrà anche la prima esecuzione assoluta di “Niggun David-fantasy”, composta per l’antenato del corno, lo shofar. Per l’occasione una moderazione d’eccezione per il tramite di Klaus Wallendorf.

Per Pasqua, l’ormai immancabile Opera Gala il giorno 20 aprile con alcune delle più memorabili highlights nella storia dell’opera. Da non perdere!

Questa intensa stagione si concluderà infine il 25 maggio sotto la direzione del Principal Conductor Stanley Dodds. Il programma non deluderà il nostro pubblico più fedele: fra gli altri capolavori, il Piano Concerto No. 1 di Čajkovskij, l’ Adagio da Spartakus di Chatschaturjan e i Concert pieces per quattro corni e orchestra di Schumann… nemmeno a dirlo si finirà con il Boléro!

Nella speranza di non deludere le vostre aspettative, non vediamo l’ora di rivedervi presso i nostri Concerti Popolari.

Vostra,

Direzione Concerti Prof. Victor Hohenfels

Prossimi concerti

DOM | 20.04.25 | 15:30OPERA GALAPHILHARMONIE | Großer Saal

Ticket Order e dettagli

DOM | 25.05.25 | 15:30CONCERTO DI CHIUSURAPHILHARMONIE | Großer Saal

Ticket Order e dettagli

2024/2025 (PDF)

Concerti

TUTTI I CONCERTI

OPERA GALA

PHILHARMONIE | Großer Saal

DOM | 20.04.25 | 15:30

Aida – Rigoletto – La Bohème – Gianni Schicchi – La Traviata e molto più

 

Direttore: Svetoslav Borisov

Voci: tbd

Tickets Eventim Tickets Ticketmaster Tickets Classictic

CONCERTO DI CHIUSURA

PHILHARMONIE | Großer Saal

DOM | 25.05.25 | 15:30

Mendelssohn: Le Ebridi ouverture

Čajkovskij: Concerto per pianoforte No.1, Op.23

Čajkovskij: Capriccio Italien

Chatschaturjan: Adagio da „Spartakus“

Ravel: Boléro

 

Direttore: Stanley DoddsPrincipal Conductor

Pianoforte: Özgür Aydin

Tickets Eventim Tickets Ticketmaster Tickets Classictic

Orchestra Sinfonica di Berlino

La Berlin Symphony Orchestra propone al pubblico i suoi concerti Classici per tutti da oltre 60 anni, da quando il Prof. Victor Hohenfels decise di offrire ad una larga audience una serie di capolavori musicali composti dai più grandi geni della storia.

Sede dell’orchestra è la Filarmonica di Berlino, il che contribuisce al suo successo, in aggiunta al grandissimo lavoro artistico e al numero di concerti organizzati ogni anno.

La Berlin Symphony Orchestra organizza dai 25 ai 30 concerti per ogni stagione, sia nella sala principale che in quella da camera. I concerti sono suddivisi in sezioni tematiche, come per esempio “ Le più grandi sinfonie”, “ Opera, operetta e balletto”, “Capolavori del classicismo e del romanticismo” etc. In tutti i casi sono quasi sempre i più celebri capolavori della letteratura musicale ad essere offerti al pubblico. Alcune serate sono dedicate ai più grandi compositori di musica da film e sono intitolate “Most famous film music”.

Leggi di più

Principal Conductor Stanley Dodds

A partire dalla stagione 2014-2015 Stanley Dodds è diventato Direttore Stabile dell’orchestra. Suona dal 1994 come violino nei Berliner Philharmoniker ed ha studiato presso la Karajan Academy. Il musicista australo-tedesco ha studiato violino e direzione d’orchestra a Linz e Lucerna. È vincitore di diversi concorsi ed ha avuto una carriera assai notevole sia come solista che come direttore. In questo ruolo ha spesso fatto da assistente a Sir Simon Rattle.

La grande esperienza di Stanley Dodds è di grande beneficio per il posizionamento artistico dell’orchestra: il suo obiettivo dichiarato è infatti quello di portare ogni musicista ad esprimere al meglio le proprie possibilità e qualità. Egli è davvero in grado di trasformare ogni concerto in un vero e proprio evento, creando una profonda connessione fra pubblico e orchestra. Particolarmente “parlanti” sono, in questo senso, le sue interpretazioni dell’Eroica di Beethoven e del Boléro di Ravel.

L’ orchestra

I nostri programmi sono estremamente impegnativi e comprendono capolavori di epoca classica e romantica, che impongono il massimo in termini di direttori, solisti e capacità orchestrale (si pensi solo a Beethoven o a Brahms).

La Berlin Symphony Orchestra è col tempo diventata un’orchestra eccezionale, in grado di presentare questi capolavori con il più alto standard possibile, e questo grazie alla preparazione dei suoi componenti. Molti di questi hanno infatti grande esperienza nei migliori ensamble berlinesi e non solo. Altri collaborano da molti anni con la nostra orchestra. Una combinazione che assicura il risultato.

Solisti e guest conductors

Sovente invitiamo membri di spicco di altre orchestre, come per esempio i Berliner o i Wiener Philharmoniker. Si tratta infatti di valenti solisti, alcuni dei quali hanno oltretutto una solida formazione in direzione d’orchestra. Per loro è un piacere lavorare con noi e il loro entusiasmo è motivato dalla possibilità di realizzarsi come direttori, nell’atmosfera festosa e un teatro costantemente esaurito.

La cooperazione con il Direttore Stabile Stanley Dodds e gli altri direttori e solisti rende possibile il raggiungimento dei più elevati standard performativi, senza rinunciare all’evoluzione creativa e a nuove ispirazioni. L’orchestra rimane così saldamente ancorata al suo motto: offrire al pubblico un’esperienza emozionale attraverso gioia e passione, procurando ore di relax ed armonia.

Direttore principale Stanley Dodds

Direttore principale Stanley Dodds

Stanley Dodds is the Chief Conductor and Artistic Director of the newly founded Cavatina Philharmonic Orchestra, resident in Cavatina Hall in Bielsko-Biała, Poland. In the inaugural season 2024/2025 he will conduct 20 programs with the city’s first ever full-time professional orchestra.

He is the Principal Conductor of the Berlin Symphony Orchestra since 2014, resident in the Philharmonie Berlin. Annual season highlights include the New Year’s Day concert with Beethoven’s ninth symphony, an opera gala, themed symphony concerts and showcase concerts featuring instrumental concertos. This popular series is now in its seventh decade and plays consistently to a full house in the Philharmonie.

In 2024 he was appointed Chief Conductor of the Sydney Youth Orchestra, and has been artistic director of the State Youth Orchestra of Mecklenburg Western-Pomerania since 2014.

His passion for contemporary music led him to found the ZeMu! Ensemble in 2021, which gave its inaugural performances at the Singapore International Arts Festival the following year premiering the multimedia work “The Once and Future”, with further performances at the New Vision Arts Festival in Hong Kong in 2023. His recordings of works by Wolfgang Rihm with musicians of the Bavarian Radio Symphony Orchestra were nominated in the category “Conductor of the Year” in Germany’s 2022 Opus Classic Awards. Further important performances and recordings include Martón Illés Violin Concerto with Patricia Kopatschinskaya and the Karajan-Academy Orchestra, a “Baltic Roots” project with Baiba Skride, the world premiere of “Alavò” by Vito Žuraj and works by Esa-Pekka Salonen with members of the Berlin Philharmoniker.

He has conducted opera productions of Mozart “Cosi fan tutte”, Bizet “Carmen”, Viardot “Cendrillon”, Weill “Mahagonny Songspiel” and Hindemith “Lehrstück”, Offenbach “The Princess of Trapezunt”, Haydn “Il mondo della luna”, Mozart/Tarkmann “Die Zauberflöte” and Albrecht “Ritter Parceval”.

When the Berliner Philharmoniker cancelled live performances during the shutdown from March until July 2020 Stanley Dodds created and produced “The Berlin Phil Series”, an eleven episode series of weekly online concerts for the Digital Concert Hall, where members of the Berliner Philharmoniker played and presented thematically conceived programs, complemented with selections from the Digital Concert Hall archive.

A highlight of the 2016 season was the invitation to conduct a concert with the Australian World Orchestra in the Sydney Opera House. Inaugurated in 2011 the orchestra annually brings together Australia’s successful classical musicians from around the world, including members of the Berlin Philharmonic and Vienna Philharmonic, the Chicago Symphony Orchestra and London Symphony Orchestra, amongst many others. Previous conductors have been Simone Young, Alexander Briger, Zubin Mehta and Sir Simon Rattle.

Past guest conductor appearances include the Vancouver Symphony Orchestra, Staatskapelle Halle, Hamburger Symphoniker, Sendai Philharmonic, Neubrandenburger Philharmonie, Istanbul State Symphony Orchestra, Beijing Symphony Orchestra, Melbourne Symphony Orchestra, Tasmanian Symphony Orchestra, Canberra Symphony Orchestra, the Orchestre Philharmonique Luxembourg,  Jena Philharmonic, Orchestra I Pomeriggi Musicale Milano, ensembles of the Berliner Philharmoniker, the Karajan-Academy Orchestra and the Scharoun Ensemble Berlin. He appears at major Festivals in Salzburg and Baden-Baden, at the Musikfest and MaerzMusik in Berlin, Musica Viva in Munich and the Summer Festival in Mecklenburg Western Pomerania.

Stanley Chia-Ming Dodds was born in Canada, grew up in Australia and as a dual German-Australian citizen is now based in Berlin. He began playing violin and piano in Adelaide at age four, attended the Bruckner Conservatorium and Musik High School in Linz before studying at Lucerne Conservatorium. He continued violin studies at the Karajan Academy of the Berlin Philharmonic before receiving tenure as a violinist in the orchestra in 1994. In 2024 he left the orchestra after 30 years to focus solely on conducting. 

He studied conducting in Australia, Switzerland and Germany, his most important mentor being the acclaimed Finnish professor Jorma Panula. Other important influences on his conducting career have been the chief conductors of the Berlin Philharmonic, Claudio Abbado, Sir Simon Rattle and Kirill Petrenko.

Stanley Dodds is dedicated to youth music and orchestral pedagogy. From 2013-2018 he directed the Young Concerts Festival for youth orchestras in Neubrandenburg. For the Berliner Philharmoniker he led for many years the Schools Orchestra Concert and Youth Composition Workshop. On the occasion of the Berliner Philharmoniker’s annual 2017 European concert in Pafos he initiated a bi-communal orchestra project, conducting young musicians from the entire island of Cyprus together with members of the Berliner Philharmoniker, in a gesture of the universal language of music.

Intervista a Stanley Dodds su “concerti”

Opinioni

COSA DICONO I NOSTRI SPETTATORI

„Kleine Philharmonie“

Wer Philharmonie sagt, meint in der Regel den Großen Konzertsaal in dem 1963 nach den Plänen von Hans Scharoun eröffneten Gebäude am Kemperplatz – einen immer noch ungewöhnlichen und einmaligen ...

Weiterlesen
Autor: Dr. Helge GrünewaldVerfasst am 19. February 2016

Media

 

Foto

Altre foto

Video

video11b

Zwei Leben für die Bühne

video2

Die Populären Konzerte in der Berliner Philharmonie

Altri video

Media partner

 

Downloads

Jubiläums-Festschrift

Stagione 2024/2025

Biglietti & Informazioni: +49 (0)30 - 882 76 22 // +49 (0)30 - 479 97 431
Online-Tickets: Eventim // Ticketmaster // Classictic

KONZERTDIREKTION PROF. VICTOR HOHENFELS
Kurfürstendamm 225
10719 Berlin

TEL.: +49 (0) 30 - 882 76 22 / 23